Il Caluso Passito Gnavi nasce da un'antica tradizione del territorio: dopo la vendemmia, tutte le famiglie calusiesi mettevano ad appassire nei sottotetti i grappoli di Erbaluce più maturi e rostiti, per ricavarne un vino dolce caratteristico. Con un processo simile, ancora oggi Carlo Gnavi seleziona i migliori grappoli ambrati e li lascia appassire su stuoie per circa cinque mesi. Passato questo tempo necessario per concentrare i succhi, i grappoli vengono disacinati; segue poi la pigiatura e la lenta vinificazione. Dopo aver riposato per non meno di otto anni, il Caluso Passito Gnavi possiede le caratteristiche che lo rendono unico e pronto per coronare i vostri momenti importanti.
Colore: |
giallo ambrato intenso con riflessi oro e rame. |
Profumo: |
ricco ed intenso, bouquet complesso di miele, frutta secca e candita. |
Sapore: |
raffinato ed elegante con sentori di frutta appassita e caramellata, dolce ma non stucchevole con una nota amara caratteristica. |
Abbinamenti: |
vino da meditazione che può trovare perfetto abbinamento con pasticceria fresca e secca, cioccolata amara e formaggi stagionati ed erborinati. |